Per tisana, tecnicamente si intende una preparazione liquida derivante dall'infusione o dalla decorticazione di erbe o spezie in acqua. Pur essendo considerata come un "rimedio della nonna", la tisana svolge nell'organismo un'azione fondamentale, apportando sostanze importanti come vitamine, oligoelementi, minerali e oli essenziali nell'organismo. Inoltre, favorisce la reidratazione, molto importante per la circolazione e per la depurazione renale. Presa al momento giusto, dona un effetto psicologico gratificante.
1.TISANA ALLA BETULLA
Questa tisana, grazie ai suoi componenti, favorisce la depurazione dell’organismo. È detta anche tisana funzionale, perchè è in grado di agire attivamente sull'organismo, eliminando le tossine dell'emuntorio renale, depurandolo e migliorando così l'attività gastrointestinale. Inoltre, per la presenza del Fucus e del Matè, favorisce l'eliminazione dei grassi accumulati.
Modalità e tempi di preparazione
Mettere 4 cucchiai in un litro d’acqua bollente e bollire per 5 minuti. Lasciare in infusione 15 minuti.
Dosi consigliate
Bere 3 tazze al giorno. Tuttavia, volendo ottenere un'azione più intensa, si può bere anche un litro durante la giornata. Questa tisana drenante può agire anche come anticellulite, andando ad agire sulla ritenzione idrica e sulla stasi venosa. Con l'assunzione regolare può essere in grado di prevenire questo spiacevole inestetismo.
2.TISANA DI FINOCCHIO
Questa tisana risulta utile per favorire l’eliminazione dei gas intestinali e della tensione addominale. Questa miscela d'erbe, inoltre, favorisce i naturali processi di regolarità.
Modalità e tempi di preparazione
Mettere 4 cucchiai in un litro d’acqua bollente e bollire per 5 minuti. Lasciare in infusione 15 minuti.
Dosi consigliate
Bere una tazza dopo i pasti principali.
3.TISANA DI SENNA
Questa tisana, grazie ai suoi componenti, favorisce il fisiologico transito intestinale e per la presenza di finocchio ed anice, può essere utile anche per eliminare il fastidioso gonfiore post prandiale, spesso presente nelle persone con intestino pigro.
Modalità e tempi di preparazione
Mettere un cucchiaio in una tazza d’acqua bollente e lasciare in infusione 20 minuti. Un consiglio: per evitare che la senna possa causare crampi addominali, è opportuno aspettare qualche minuto prima di versare l'acqua bollente sulle foglioline.
Dosi consigliate
Bere una tazza alla sera.
4.TISANA DI TARASSACO
Questa tisana risulta utile per favorire il benessere fisiologico del fegato. Essa, infatti, aiuta a rimuovere dal fegato il colesterolo in eccesso, aiutando così la disintossicazione. Molto utile nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Modalità e tempi di preparazione
Mettere 2 cucchiaini in una tazza d’acqua bollente e bollire per 5 minuti. Lasciare in infusione 10 minuti.
Dosi consigliate
Bere 2 tazze al giorno.
5.TISANA UVA URSINA
Questa tisana è in grado di favorire le fisiologiche funzioni dell’apparato urinario. Per la presenza del Frassino, oltre alle proprietà antispastiche sulla muscolatura liscia, questa tisana risulta utile contro la renella e nelle coliche renali.
Modalità e tempi di preparazione
Mettere 2 cucchiai in mezzo litro d’acqua bollente. Bollire per 3 minuti e lasciare in infusione 20 minuti.
Dosi consigliate
Bere 3 tazze al giorno.