Antiparassitario per gatti: quali scegliere


Antiparassitario per gatti: quali scegliere

Antiparassitario per gatti: guida completa

Proteggere i nostri amici a quattro zampe dall’attacco di insetti e parassiti è un vero e proprio atto d’amore. In ogni mese dell’anno, dati i cambiamenti climatici che hanno portato a un innalzamento costante delle temperature, è importante utilizzare un antiparassitario per gatti, così da evitargli fastidiosi pruriti o malattie che possono rivelarsi rischiose.

Una volta chiarita l’importanza dell’utilizzo di questi prodotti, resta soltanto l’imbarazzo della scelta, date le numerose offerte presenti sul mercato veterinario. Riconoscere quale sia il migliore antiparassitario da utilizzare per il nostro gatto può non essere facile, anche se molto dipende dalla sensibilità del soggetto che abbiamo in casa. Quello che è certo è che non si devono mai utilizzare antiparassitari per cani sui gatti, perché possono contenere sostanze chimiche (come la permetrina) che risultano tossiche per i felini.

Antiparassitario per gatti: gli spot-on

Tra tutti gli antiparassitari in commercio, gli spot-on sono tra i più pratici ed efficaci per proteggere i gatti da pulci, zecche, pidocchi, zanzare e altri insetti. L’applicazione è semplice: basta aprire la pipetta e applicarne il contenuto sul collo dell’animale, allargando il pelo in modo da permettere la diffusione del prodotto su tutto il corpo. Dopo l’applicazione è bene controllare che il gatto non si lecchi subito, per evitare fastidi gastrointestinali. Se in casa ci sono più gatti, è consigliabile separarli per qualche ora.

È importante scegliere spot-on senza permetrina e optare per prodotti a base di Fipronil o Imidacloprid, sostanze efficaci e ben tollerate dai gatti. Un esempio è il Frontline Combo, che grazie all’associazione di Fipronil e (S)-metoprene assicura la protezione da pulci e zecche per circa sei settimane, riducendo anche il rischio di reinfestazione.

Antiparassitario per gatti: collare

Il collare antiparassitario rappresenta un altro valido sistema per proteggere il gatto. Facile da applicare, non crea disturbo se posizionato correttamente. Tuttavia, è bene evitare collari contenenti sostanze come il propoxur, che possono risultare inadatte a gatti giovani o debilitati.

Un esempio apprezzato è il collare Seresto, a base di Imidacloprid e Flumetrina, che protegge l’animale fino a 8 mesi. L’unica attenzione va posta sul rischio che il gatto mastichi il collare, eventualità che può causare problemi gastrointestinali. In generale, si consiglia di monitorare l’animale nelle ore successive all’applicazione.

Antiparassitario per gatti: lo spray antipulci

Lo spray antipulci può essere una buona soluzione per gatti mansueti. L’applicazione richiede alcune precauzioni: indossare guanti, spruzzare il prodotto sulle mani e poi distribuirlo sul corpo del gatto. Questo sistema consente di eliminare pulci e zecche, prevenendone anche la ricomparsa per un periodo che varia da 1 a 3 mesi. La quantità da applicare dipende anche dalla lunghezza del pelo del gatto.

In conclusione, l’uso regolare di un antiparassitario sicuro è fondamentale per garantire il benessere e la salute dei gatti. La scelta del prodotto giusto dipende dalle esigenze specifiche dell’animale e deve sempre tenere conto della sua sensibilità individuale.

PRODOTTI CONSIGLIATI

SERESTO GATTI 1,25G+0,56G
53,00 €
30,75 €
53,00 €
FRONTLINE COMBO GATTI/FURETTI 3PIP 0,5ML
35,70 €
26,63 €
35,70 €
FRONTLINE SPRAY 100ML
30,30 €
21,37 €
30,30 €
OLIO NEEM 50ML
10,00 €
8,50 €
10,00 €
FRONTLINE SPOTON G*4PIP 0,5ML
29,40 €
22,05 €
29,40 €
 1 >