Il collagene rappresenta circa il 70% delle proteine della pelle ed è il responsabile diretto della sua compattezza e tonicità. Con il passare degli anni, la produzione endogena di collagene diminuisce progressivamente: si calcola che già dai 25 anni il nostro corpo produca ogni anno circa l’1% in meno. Questo comporta la comparsa di rughe, perdita di elasticità e un generale rilassamento cutaneo. Oltre all’invecchiamento fisiologico, fattori come esposizione solare, inquinamento, stress e fumo accelerano questo processo.
Benefici del collagene per la pelle
Aumenta l’elasticità e la compattezza cutaneaMigliora il livello di idratazione della pelleRiduce la profondità delle rugheStimola la rigenerazione cellulare e la cicatrizzazione
Fattori che riducono il collagene
Esposizione prolungata ai raggi UV che danneggiano le fibre elasticheFumo di sigaretta che aumenta la degradazione del collageneStress ossidativo causato da radicali liberiAlimentazione povera di antiossidanti e vitamina C
Come integrare
L’assunzione di collagene idrolizzato, in combinazione con vitamina C e silicio, rappresenta un approccio efficace per stimolare la sintesi endogena. Gli studi clinici hanno evidenziato miglioramenti già dopo 8-12 settimane di trattamento costante. Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile assumere il collagene quotidianamente, preferibilmente al mattino a stomaco vuoto.
Consigli pratici
Per mantenere una pelle giovane e luminosa, oltre all’integrazione è importante associare una protezione solare quotidiana, seguire una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura e idratarsi con almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.