Gli integratori nutraceutici rappresentano una categoria sempre più diffusa in farmacia. Non si tratta di semplici integratori vitaminici, né di farmaci veri e propri, ma di sostanze naturali con effetti benefici documentati scientificamente su specifiche funzioni dell’organismo.
Differenza tra farmaci, integratori e nutraceutici
- Farmaci: curano una patologia e richiedono prescrizione medica.
- Integratori alimentari: compensano carenze nutrizionali.
- Nutraceutici: sostanze naturali che svolgono una specifica azione salutistica.
Ambiti in cui i nutraceutici possono aiutare
- Supporto al metabolismo dell’istamina con enzimi DAO.
- Benessere intestinale grazie a probiotici, prebiotici e postbiotici.
- Sistema immunitario con vitamine e minerali specifici.
- Energia e concentrazione con magnesio, Coenzima Q10 e vitamine del gruppo B.
- Salute articolare e ossea con collagene idrolizzato, glucosamina e condroitina.
Sicurezza ed efficacia
I nutraceutici non sono farmaci e non hanno gli stessi effetti collaterali, ma devono essere scelti con attenzione. È importante affidarsi a prodotti certificati ed evitare l’autoprescrizione prolungata senza consiglio di un professionista.
Nutraceutici e prodotti Tindal
La ricerca in nutraceutica ha portato allo sviluppo di linee come Tindal, che combinano enzimi, vitamine e postbiotici per offrire soluzioni efficaci contro deficit di DAO, squilibri intestinali, affaticamento cronico e infiammazioni a basso grado.
Consiglio del farmacista
Gli integratori nutraceutici possono essere un valido alleato per migliorare la qualità di vita, ma non vanno mai considerati come sostituti dei farmaci. In farmacia ti aiuteremo a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze e alla tua condizione clinica.