Il collagene è un valido alleato anche per chi pratica sport a livello amatoriale o professionale. Tendini, legamenti e muscoli sono infatti costituiti in buona parte da collagene, che garantisce resistenza e flessibilità. Gli allenamenti intensi possono accelerarne la degradazione, causando dolori, infortuni e tempi di recupero più lunghi. Integrare collagene permette di sostenere la performance e migliorare il recupero dopo l’attività fisica.
Benefici per gli sportivi
Migliora la resistenza e la funzionalità dei tendini e dei legamentiRiduce i dolori articolari post-allenamentoAccelera i tempi di recupero muscolareRiduce il rischio di infortuni dovuti a microtraumi
Quando integrarlo
L’assunzione di collagene è particolarmente indicata in periodi di allenamento intensivo, in fase di recupero da infortuni o come prevenzione nelle discipline sportive che sollecitano particolarmente le articolazioni, come corsa, calcio o tennis.
Altri ingredienti utili
Il collagene può essere associato a magnesio, vitamina C e aminoacidi ramificati (BCAA) per sostenere il metabolismo muscolare e ridurre l’affaticamento. Questa combinazione è molto utile negli sportivi che hanno bisogno di mantenere alta la performance riducendo al minimo il rischio di stop prolungati.
Consigli pratici
Per gli sportivi, il collagene va assunto quotidianamente, preferibilmente al mattino o subito dopo l’allenamento. Abbinare l’integrazione a stretching e idratazione abbondante amplifica i benefici sulla muscolatura e sulle articolazioni.