Integrare il collagene in maniera corretta significa comprendere sia quali alimenti lo contengono naturalmente, sia come utilizzare in modo efficace gli integratori disponibili in commercio. Il collagene idrolizzato, in particolare, è la forma più biodisponibile e facilmente assorbibile dall’organismo.
Alimenti ricchi di collagene
Brodo di ossa, tradizionalmente considerato una fonte naturale di collageneCarni bianche e pesce, ricchi di tessuto connettivoGelatina alimentare e pietanze che la contengono
Alimenti che stimolano la sintesi di collagene
Frutta e verdura ricche di vitamina C, come agrumi, kiwi e peperoniAlimenti contenenti zinco e rame, come frutta secca e semiCibi ricchi di antiossidanti, che proteggono le fibre collagene dai radicali liberi
Integratori di collagene
Gli integratori a base di collagene idrolizzato sono i più efficaci, poiché vengono assorbiti facilmente e utilizzati dall’organismo per produrre nuove fibre. Per ottenere risultati visibili, è fondamentale assumerli quotidianamente e in maniera continuativa, almeno per 2-3 mesi.
Consigli pratici
Il collagene va assunto preferibilmente al mattino a stomaco vuoto o dopo l’attività fisica, accompagnato da vitamina C per stimolarne la sintesi. Associare uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata e attività fisica regolare, potenzia ulteriormente i benefici dell’integrazione.