Collagene e articolazioni: come ridurre rigidità e dolori con la giusta integrazione


Collagene e articolazioni: come ridurre rigidità e dolori con la giusta integrazione

Il collagene è la proteina strutturale più abbondante nel corpo umano e costituisce circa il 30% delle proteine totali. Nelle articolazioni, in particolare, rappresenta l’elemento fondamentale delle cartilagini, responsabili di ammortizzare i movimenti e consentire la fluidità tra le ossa. Con l’avanzare dell’età, ma anche in caso di attività sportiva intensa o traumi, la produzione di collagene tende a diminuire, determinando rigidità, dolore e un progressivo deterioramento della funzionalità articolare. L’integrazione di collagene idrolizzato si è dimostrata negli ultimi anni una delle strategie più efficaci per supportare la salute delle articolazioni.

Perché il collagene è importante per le articolazioni

Il collagene di tipo II è il principale costituente delle cartilagini. La sua presenza garantisce elasticità, resistenza e capacità di assorbire i carichi. Quando questo collagene viene a mancare, le cartilagini diventano più fragili e sottili, con conseguente aumento del dolore e riduzione della mobilità. Integrare il collagene significa quindi fornire al corpo i mattoni essenziali per riparare e mantenere sani i tessuti articolari.

Benefici dell’integrazione

Riduzione della rigidità articolare e miglioramento della flessibilitàPrevenzione del deterioramento della cartilagine in soggetti predisposti ad artrosiSupporto nei casi di dolori articolari croniciRecupero funzionale dopo traumi o interventi ortopedici

Cofattori utili

Affinché il collagene venga sintetizzato in maniera efficace dall’organismo, è indispensabile la presenza di vitamina C, che partecipa come coenzima alla produzione di nuove fibre. Anche minerali come lo zinco e il rame sono coinvolti nella maturazione delle fibre collagene. Per questo motivo, gli integratori di collagene vengono spesso arricchiti con vitamine e minerali specifici.

Consigli pratici

Chi soffre di dolori articolari o pratica sport ad alto impatto dovrebbe valutare l’assunzione di integratori di collagene per almeno 3 mesi consecutivi, associandoli a una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura. Anche mantenere un peso corporeo adeguato è fondamentale per non sovraccaricare le articolazioni.

 >