Quando usare gli antiparassitari per cani?


Quando usare gli antiparassitari per cani?

Quando usare gli antiparassitari per cani: guida pratica

Pulci, zecche, flebotomi e zanzare sono tra i principali parassiti che possono infastidire i cani, causando pruriti e irritazioni cutanee, oltre a poter essere veicolo di malattie. Molti proprietari pensano che gli antiparassitari vadano usati solo in estate, ma in realtà è consigliato proteggerli tutto l’anno. Vediamo perché e come garantire al tuo cane la giusta protezione.

Perché usare gli antiparassitari tutto l’anno

Pulci

Le pulci possono sopravvivere anche in inverno. Una volta entrate in casa, trovano condizioni favorevoli per riprodursi grazie al calore dei termosifoni e alla presenza di coperte e tappeti. Continuare ad applicare l’antiparassitario anche nei mesi freddi riduce il rischio di infestazioni domestiche.

Zecche

Le zecche non sono solo estive: i cambiamenti climatici hanno reso la loro presenza meno stagionale. In zone umide o miti, possono comparire anche d’inverno. Una protezione costante aiuta a ridurre il rischio di morso.

Flebotomi e zanzare

Flebotomi e zanzare sono più comuni in primavera ed estate, quando le temperature superano stabilmente i 19 °C. Per questo è importante iniziare i trattamenti antiparassitari già nelle settimane che precedono l’arrivo del caldo.

Antiparassitari per cani in inverno

La protezione invernale è spesso trascurata, ma resta fondamentale. Anche nei mesi freddi, i cani possono essere esposti a pulci e zecche. Nei periodi più freddi, si può valutare di allungare leggermente l’intervallo tra un’applicazione e l’altra, arrivando a 5-6 settimane invece delle classiche 4. Questa scelta va sempre condivisa con il veterinario, che conosce lo stile di vita e i rischi specifici della zona.

Tipologie di antiparassitari disponibili

Sul mercato trovi diverse soluzioni, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • Collari antiparassitari: rilasciano sostanze attive in modo graduale, proteggendo per diversi mesi.
  • Pipette spot-on: applicate sulla cute, garantiscono protezione per 3-4 settimane.
  • Compresse: agiscono dall’interno e hanno una durata variabile (alcuni mesi).
  • Spray: utili soprattutto per ambienti (cucce, coperte), meno pratici per applicazioni frequenti sul cane.
  • Antiparassitari naturali: a base di oli vegetali, durata breve ed efficacia variabile, usati spesso come supporto.

Consigli pratici per una protezione efficace

Ecco alcune buone pratiche da adottare:

  • Applicare l’antiparassitario regolarmente senza lunghe interruzioni.
  • Lavare cucce, coperte e tappeti per ridurre il rischio di infestazioni domestiche.
  • Controllare il mantello del cane dopo le passeggiate in campagna o al parco.
  • Chiedere consiglio al veterinario o al farmacista per scegliere il prodotto più adatto.

👉 Gli antiparassitari non sono solo prodotti estivi: rappresentano uno strumento fondamentale di prevenzione durante tutto l’anno. Ogni cane ha esigenze diverse, perciò la scelta del prodotto e della frequenza deve essere personalizzata. Rivolgiti al veterinario o in farmacia per individuare l’opzione più sicura ed efficace per il tuo amico a quattro zampe.

PRODOTTI CONSIGLIATI

ADVANTIX SPOT ON*1PIP L4KG
15,60 €
9,64 €
15,60 €
ADVANTIX SPOT ON*1PIP 4-10kg
15,60 €
9,40 €
15,60 €
FRONTLINE COMBO 20-40KG 3PIP 2,68ML
46,20 €
33,00 €
46,20 €
FRONTLINE TRI-ACT 40-60kg 3PIP 6ML
52,40 €
37,40 €
52,40 €
FRONTLINE SPRAY 100ML
30,30 €
21,37 €
30,30 €
FRONTLINE SPOTON C*4PIP 4,02ML
41,00 €
30,75 €
41,00 €
 1 >