Allergie stagionali


Allergie stagionali

Allergie stagionali: sintomi, cause e rimedi

Le allergie stagionali sono causate dall’esposizione ai pollini e ad altre sostanze volatili. Scopri sintomi, cause, farmaci e rimedi naturali per alleviare i disturbi allergici.

Le allergie stagionali rappresentano una delle condizioni più comuni nei mesi primaverili ed estivi, ma in realtà possono manifestarsi già da febbraio e protrarsi fino a ottobre. Si tratta di una reazione eccessiva del sistema immunitario a sostanze presenti nell’aria, come pollini e altre particelle volatili, che in soggetti predisposti causano fastidiosi sintomi respiratori, oculari e cutanei.

Sintomi delle allergie stagionali

I sintomi delle allergie stagionali possono essere variabili per intensità e frequenza. Tra i più comuni troviamo:

  • • Cute pruriginosa
  • • Secrezione nasale abbondante (rinorrea)
  • • Occhi lacrimosi e arrossati
  • • Starnuti frequenti
  • • Congiuntivite allergica con prurito e gonfiore delle palpebre
  • • Possibile comparsa di asma allergico con sibili respiratori

Cause delle allergie stagionali

La causa principale delle allergie stagionali è l’esposizione ai pollini, che possono provenire da alberi, graminacee o erbe infestanti. La risposta allergica si manifesta quando il sistema immunitario produce anticorpi IgE contro queste sostanze innocue, scatenando infiammazione e i sintomi tipici.

Farmaci e trattamenti per le allergie stagionali

Il trattamento delle allergie stagionali può includere farmaci convenzionali, rimedi naturali e buone pratiche quotidiane. Tra i trattamenti più comuni troviamo:

Farmaci per le allergie stagionali

• Antistaminici: riducono prurito, starnuti e secrezioni nasali.
• Cortisonici: prescritti dal medico nei casi più gravi.
• Spray nasali: efficaci nel ridurre congestione e rinorrea, con minori effetti collaterali.
• Colliri antistaminici: alleviano congiuntivite e arrossamento oculare.

Avvertenze importanti

Prima di assumere qualsiasi farmaco è fondamentale consultare un medico allergologo, che potrà eseguire test specifici e individuare il trattamento più adatto. Chi soffre di ipertensione o assume antidepressivi IMAO deve evitare alcuni decongestionanti.

Rimedi naturali e buone abitudini

Oltre ai farmaci, è possibile ridurre i sintomi con semplici accorgimenti quotidiani:

  • • Lavaggi nasali con soluzione fisiologica o acqua salina tiepida
  • • Tenere chiuse le finestre nelle ore di maggiore concentrazione pollinica
  • • Fare la doccia e cambiare i vestiti dopo essere stati all’aperto
  • • Utilizzare occhiali da sole per ridurre l’esposizione oculare

Le allergie stagionali possono influire molto sulla qualità della vita, ma una corretta diagnosi e il giusto trattamento consentono di alleviare i sintomi e vivere meglio i mesi primaverili ed estivi.

PRODOTTI CONSIGLIATI

AFLUGENEX 12CPS NF
16,00 €
13,60 €
16,00 €
ISOMAR NASO SPRAY ALLERGIE
9,70 €
9,20 €
9,70 €
 1 >