• VISITA IL NOSTRO SHOP ONLINE
  • Convenzione Lyoness
  • Newsletter
  • Facebook
  • Instagram
x

Iscriviti alla Newsletter


!
!
! !!!

Registrati

La Farmacia è convenzionata Lyoness


Questa farmacia fa parte delle imprese convenzionate Lyoness.



IMPORTANTE: Ricordiamo che per disposizioni ministeriali alle farmacie non è consentito fare promozioni sui farmaci, quindi i vantaggi cliente sono possibili solo sui parafarmaci.

La carta fedeltà della Farmacia




Richiedi la nostra "carta fedeltà" , che ti assicura uno sconto sul parafarmaco al raggiungimento dell'obiettivo.
E' completamente gratuita.
Per maggiori informazioni passa in farmacia o contattaci!

Gli orari della Farmacia


Lunedì 8.30 - 13.00 / 15.00 - 19.45
Martedì 8.30 - 13.00 / 15.00 - 19.45
Mercoledì 8.30 - 13.00 / 15.00 - 19.45
Giovedì 8.30 - 13.00 / 15.00 - 19.45
Venerdi 8.30 - 13.00 / 15.00 - 19.45
Sabato 8.30 - 13:00
Domenica CHIUSO
Sito internet Farmacia Cavalieri Verona
  • SERVIZI
  • PRENOTA TAMPONI
  • Prenota e ritira
  • Eventi
  • Carta fedeltà
  • CONSIGLI
  • CONTATTI
  • ORARI
  • TURNI
  • CHI SIAMO
  1. Home
  2. Consigli del Farmacista

I consigli del Farmacista


  • Alimentazione
    • Terza Eta’: Viverla in Salute con Alimentazione e piccoli Accorgimenti
    • Gomasio: l'alleato della nostra salute
    • Consigli su una buona alimentazione
    • La dieta antinfiammatoria
    • Un alimento prezioso: il riso integrale
    • I benefici del tè verde
    • Come leggere le etichette alimentari
    • Alimenti speciali
    • Caffè: benefici e controindicazioni
    • Come conservare correttamente gli alimenti
    • Perchè lo zucchero fa male? Quali sono gli effetti del consumo eccessivo di zucchero?
  • Antiparassitari
    • Antiparassitari per cani epilettici: quali usare e come
    • Antiparassitari per cani: collare, pipette, spray o pasticche?
    • Collare antiparassitario per cani: quale scegliere
    • Quando usare gli antiparassitari per cani?
    • Antiparassitari naturali per cani: quali sono e come funzionano
    • Antiparassitario per gatti: quali scegliere
    • Antiparassitari per gatti: effetti collaterali
  • Benessere
    • Colesterolo, trigliceridi e salute cardiovascolare: come prevenire e gestire i lipidi nel sangue
    • Influenza e sindromi para-influenzali: differenze, prevenzione e rimedi
    • Consigli pratici per i dolori muscolari e articolari
    • Esercizio fisico quotidiano: benefici per la salute e consigli pratici
    • Cosa sapere sulla sigaretta elettronica
    • Rimedi per la pancia gonfia: cause, sintomi e consigli utili
    • Fumo passivo e fumo di terza mano: rischi per la salute
    • Smettere di fumare: perché è importante e come riuscirci
    • Cos’è la magnetoterapia: benefici, utilizzi e controindicazioni
    • Come combattere l’ansia
    • Allergie stagionali
    • Antinfiammatori naturali
    • Aiuto per le difese immunitarie
    • Drenanti e depurativi
    • Come curare la candida
    • Equilibrio acido-base: cos’è, come funziona e consigli pratici
    • Prevenire l’influenza: regole, consigli e strategie utili
    • Difese immunitarie in inverno: consigli per rafforzarle e prevenire i malanni di stagione
    • Come si calcola l’indice di massa corporea
    • Vitamina D: benefici e ruolo per la salute
    • Prepararsi alla stagione autunnale: consigli per rafforzare il corpo e le difese immunitarie
    • Differenza tra fermenti lattici e probiotici e quali scegliere
    • Dolori cervicale rimedi
    • Come affrontare l’inverno: cause della sensibilità al freddo e rimedi pratici
  • Collagene e Ossa
    • Dieta per integrare il collagene: alimenti ideali per sostenere ossa, pelle e muscoli
    • Postbiotici: cosa sono e perché fanno bene all’intestino
    • Integratori nutraceutici: quando possono aiutare davvero
    • Il ruolo del microbiota intestinale nella salute quotidiana
    • Istamina e alimentazione: i principali cibi da conoscere
    • Collagene e articolazioni: come ridurre rigidità e dolori con la giusta integrazione
    • Collagene per la pelle: elasticità e idratazione dall’interno
    • Collagene e ossa: un alleato contro osteoporosi e fragilità
    • Collagene e sport: energia, performance e recupero muscolare
    • Guida pratica: come assumere correttamente il collagene (alimenti e integratori)
  • Consigli di bellezza
    • Come avere un corpo perfetto
    • Come combattere la cellulite
    • Unghie naturali perfette
    • Come coccolare la pelle del viso in inverno
    • Come eliminare le doppie punte
    • Come rendere i capelli voluminosi
    • Stempiatura uomo
    • Stempiatura cause e rimedi
    • Linfa di betulla: alleato per la salute e bellezza
    • Acido Ialuronico: usi e proprietà
    • Acido ialuronico a basso e alto peso molecolare
    • Ad ogni età il suo trattamento
    • Ritardare l'invecchiamento cutaneo
    • Olio di mandorle dolci: proprietà, usi e benefici
    • Guida ai trattamenti opacizzanti viso
    • Capelli perfetti anche in estate
    • Mani perfette in inverno
    • Tutto sull’acqua micellare
    • Capillari fragili gambe: cause e rimedi
    • Olio di Argan
  • Consigli vari
    • Tutto sullo spray al peperoncino
    • Prevenire l’influenza: regole, consigli e strategie utili
    • Olio di mandorle dolci: proprietà, usi e benefici
    • Sfregamento cosce rimedi
    • Punture di zanzara: cosa sapere nel 2025, rischi emergenti e come proteggersi
    • Acido citrico: proprietà, usi e consigli pratici
    • Zeolite: proprietà, usi e controindicazioni
  • Cose da mamma
    • Sos pidocchi: conoscerli a fondo per combatterli meglio
    • L'importanza dell'allattamento al seno
    • Come aumentare il latte materno
    • Cosa mettere in valigia per il parto
    • Cistite nei bambini
    • Crosta lattea neonato
    • Pulizia nasale con acqua fisiologica
  • Fiori di Bach
    • I fiori di Bach
    • Rescue Remedy per tutti
    • Holly Fiori di Bach
    • Impatiens Fiori di Bach
    • Conoscere i fiori di Bach
    • White Chestnut Fiori di Bach
    • Prendersi cura delle piante con i fiori di Bach
  • Guide sulla glicemia
    • Come misurare la glicemia?
    • Cos’è la glicemia?
    • Glicemia alta e bassa: sintomi
    • Come abbassare la glicemia
  • Intimità di coppia
    • 50 sfumature di crisi di coppia
    • Come risvegliare la passione
    • Praticare sesso sicuro
    • AIDS in Italia
  • Protezione solare e abbronzatura
    • Come scegliere la crema solare
    • Abbronzatura rapida e sana
    • Scopri il tuo fototipo
    • Integratori solari
    • L'importanza del doposole
    • Benefici ed avvertenze sull’esposizione solare
    • Come prepararsi all'estate
  • Sali di Schussler
    • I sali di Schussler
    • Sale di Schussler n. 1 Calcium fluoratum
    • Sale di Schussler n. 2 Calcium phosphoricum
    • Sale di Schussler n. 3 Ferrum phosphoricum
    • Sale di Schussler n. 4 Kalium chloratum
    • Sale di Schussler n. 5 Kalium phosphoricum
    • Sale di Schussler n.6 Kalium sulfuricum
    • Sale di Schussler n.7 Magnesium phosphoricum
    • Sale di Schussler n.8 Natrium Chloratum
    • Sale di Schussler n.9 Natrium phosphoricum
    • Sale di Schussler n.10 Natrium sulfuricum
    • Sale di Schussler n.11 Silicea
    • Sale di Schussler n.12 Calcium sulfuricum
  • Tindal: soluzioni scientifiche e naturali per il benessere
    • Cos’è il deficit di DAO e perché può causare emicrania e disturbi intestinali
    • Emicrania e deficit di DAO: quale legame esiste?
    • Fibromialgia e deficit di DAO: un sostegno dalla nutraceutica
    • ADHD e deficit di DAO: nuove prospettive di supporto
    • Sindrome dell’intestino irritabile e deficit di DAO: come migliorare i sintomi
  • Tutto sugli occhi
    • La salute dei nostri occhi
    • Occhi con prurito e lacrimazione eccessiva
    • Occhi secchi ed irritati
    • Occhi stanchi ed arrossati
    • Optrex Actimist Spray 2in1
  • Tutto sugli oli essenziali
    • Oli essenziali Bio
    • Come usare gli oli essenziali
    • Olio essenziale limone: proprietà e controindicazioni
    • Pulizia della casa con gli oli essenziali
    • Olio essenziale Tea Tree
  • Tutto sulla fermentazione
    • Cos’è la fermentazione
    • La fermentazione acetica
    • La fermentazione alcolica
    • La fermentazione lattica
    • La fermentazione propionica
    • Le proprietà degli alimenti fermentati
  • Umidificatori
    • Come scegliere l'umidificatore
    • Umidificatori per bambini
    • Umidificatori elettrici
    • Migliori umidificatori 2019

Intimità di coppia


50 sfumature di crisi di coppia
50 sfumature di crisi di coppia
Come risvegliare la passione
Come risvegliare la passione
Praticare sesso sicuro
Praticare sesso sicuro
AIDS in Italia
AIDS in Italia

Naviga nel sito

  • SERVIZI
  • PRENOTA E RITIRA
  • EVENTI
  • Carta fedeltà
  • CONSIGLI
  • CONTATTI
  • ORARI
  • TURNI
  • CHI SIAMO
  • GALLERY

Servizio clienti

Farmacia Cavalieri
P.ZZA IV NOVEMBRE, 11
37064 POVEGLIANO (VR)
Guarda la mappa su google

+39 045 7970955
info@farmaciacavalieri.it

Informazioni

LUNEDI' - VENERDI'
08:30 - 13:00
15:00 - 19:45
SABATO
08:30 - 13:00

Newsletter

!
! !!!

Registrati
FARMACIA CAVALIERI Tel.0457970955 - Fax 0457970955 info@farmaciacavalieri.it - P.ZZA IV NOVEMBRE 11, 37064 POVEGLIANO (VR)- P.IVA 02268210230